Avvisi
CHIUSURA MUSEI NAZIONALE DI VILLA PISANI
In ottemperanza del DPCM datato 3/11/2020, si comunica che il Museo Nazionale di Villa Pisani e l’annesso Parco resteranno chiusi al pubblico fino al 3/12/2020.
VISITE GUIDATE GRATUITE
Sono sospese fino a nuova disposizione.
UN MUSEO IN paroLIS A VILLA PISANI
Schede illustrate per bambini in italiano e LIS (lingua dei segni italiana)
Per la prima volta anche i piccoli visitatori del museo di Villa Pisani avranno a disposizione una speciale guida per orientarsi, divertendosi, nelle sale del museo e nel parco.
23 schede illustrate con immagini, parole e segni (LIS), per una lettura adatta anche ai bambini con disabilità linguistiche e/o uditive.
Il materiale potrà essere richiesto gratuitamente presso la portineria del museo.
Progetto di accessibilità museale a cura di Odilia Notarangeli.
A TAVOLA CON LA STORIA
Il fasto di antichi banchetti rivive oggi nella restaurata Sala da Pranzo del Museo Nazionale di Villa Pisani. La fragile bellezza di maioliche, vetri e porcellane è miracolosamente giunta fino a noi, e grazie ad un accurato restauro finanziato da Venetian Heritage Inc.e dall'UNESCO, oggi si puo nuovamente apprezzare. Sulle splendide piattaie e sulle credenze rococò sono esposti più di cinquanta pezzi in cui si declina tutta la grazia dell’arte ceramica e vetraria del Settecento e del primo Ottocento. Così come all'epoca dei banchetti della corte napoleonica, la tavola è apparecchiata con un servizio di porcellana francese, bicchieri e bottiglie empire in vetro inciso e un imponente centrotavola in alabastro, in cui otto menadi danzano intorno al tempio di Bacco.
La Sala da Pranzo è visitabile durante le ore di apertura del museo al pubblico.
PASS ACTV
Dal mese di aprile 2015 sarà in vendita il nuovo Pass ACTV che offre agli operatori e ai visitatori della Riviera del Brenta un biglietto integrato della durata di 24h che consente di raggiungere Venezia con la linea di autobus n.53 e di usufruire della rete di navigazione il tutto comodamente con un unico titolo di viaggio (biglietto elettronico) precaricato.
Info: www.actv.it
IL PARCO DI VILLA PISANI
È VINCITORE DEL PREMIO "IL PARCO PIÙ BELLO D'ITALIA 2008"Il parco storico di Villa Pisani è vincitore dell'edizione 2008 del prestigioso premio "Il Parco più bello d'Italia".
Il concorso è nato negli Stati Uniti negli anni Novanta per promuovere al grande pubblico le aree verdi e, nel 2003, grazie alla sponsorizzazione di Briggs&Stratton, è stato importato anche in Europa (Germania, Inghilterra, Francia, Svezia e Italia), dove ogni anno i più bei parchi e giardini concorrono per il titolo nazionale.
Il parco vincitore è stato oggetto di un accurato restauro effettuato dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Venezia Belluno Padova e Treviso con fondi del MIBAC e diretto dall'Arch. Giuseppe Rallo. Dopo questo intervento, è stato restituito al pubblico, non solo come luogo di stupore per migliaia di turisti che ogni anno lo visitano: è, infatti, l'ambientazione ideale per distensive passeggiate, nonché sede di eventi culturali e luogo di studio e di approfondimento grazie alle numerose attività organizzate per scuole e adulti dal Servizio Educativo del Museo.